Archivi categoria: News

Caritas Italiana – Mons. Corrado Pizziolo e’ il nuovo Presidente “ad Interim”

È S.E. Monsignor Corrado Pizziolo, vescovo della diocesi di Vittorio Veneto, il nuovo presidente “ad interim” di Caritas italiana, della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali. Caritas italiana, attraverso il suo direttore mons. Francesco Soddu e tutti gli operatori, dà il benvenuto a mons. Pizziolo nel suo nuovo incarico, “con l’impegno a condividere con nuovo slancio un tratto di strada a servizio della comunità ecclesiale”.

Pizziolo

Monsignor Pizziolo è nato il 23 dicembre 1949 a Scandolara di Zero Branco, provincia e diocesi di Treviso ed ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 20 settembre 1975. Successivamente, dal 1975 al 1981, è stato vicario parrocchiale nella parrocchia di San Martino di Lupari. Nel 1981 fino al 1985 è stato chiamato a svolgere il servizio di assistente nel seminario maggiore di Treviso ed ha proseguito gli studi, conseguendo la licenza in teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale. Nel 1998 è stato nominato vicario episcopale per il Sinodo diocesano e nel 1999 delegato vescovile per la formazione permanente del clero. Nel 2002 gli è stato affidato l’ufficio di vicario generale e moderatore della curia vescovile, sia durante l’episcopato di mons. Paolo Magnani sia di mons. Andrea Bruno Mazzocato. Dal 2001 ha esercitato l’ufficio di canonico della cattedrale. Mons. Pizziolo è stato presidente della Commissione per il diaconato permanente e del Consiglio di amministrazione della Casa del clero di Treviso. Il 26 gennaio 2008 ha ricevuto la consacrazione episcopale nella Cattedrale di Vittorio Veneto.
A S.E. Mons. Pizziolo, porgiamo i migliori auguri e dedichiamo le nostre preghiere per questo nuovo incarico al servizio degli Ultimi.

Una Casa Per Mesej – Per far nascere la speranza da un atto deplorevole

Condividiamo il post diffuso da fio.PSD contenente il Comunicato Stampa relativo alla vicenda di Mesej, persona senza fissa dimora nell’ambito del Comune di Trieste.
Questa vicenda si interseca in un periodo storico e sociale molto delicato, ove si registra un sostanziale aumento delle persone che vivono in condizione di Sfd e disagio abitativo, e ove l’entrata in vigore della nuova Legge 132 del 1/12 u.s. rischia di aggravare ulteriormente la situazione.

CASA_MESEJ

Dinanzi a tale scenario, la Caritas di Siracusa e l’Associazione Padre Massimiliano Maria Kolbe ONLUS, Ente associato della Federazione, continueranno ad occuparsi, insieme ai Comuni convenzionati in Siracusa, di profondere azioni inerenti ad HousingFirst, potenziando, altresì, le attività di monitoraggio del fenomeno: il miglior modo per sostenere la campagna #UnaCasaPerMesej e per far nascere speranza da un atto deplorevole, per dimostrare che la strada non è una scelta, che la casa è un diritto fondamentale necessario per il recupero di una vita dignitosa e che dalle parole è possibile passare ai fatti

Auguri dalla Caritas diocesana di Siracusa

Accingendoci a vivere la Gioia del Cristo che nasce, la Caritas diocesana di Siracusa, con il suo direttivo, i volontari ed i collaboratori impegnati nei servizi che quotidianamente si rivolgono a tutti coloro che vivono ogni tipo di difficoltà, augurano i più sentiti auspici di un Santo Natale del Signore ed un Felice Anno Nuovo.



Natale

Grazie Presidente! – i Saluti di Caritas Siracusa a Don Franco Montenegro

Ringraziamo di cuore S.Em.za Cardinale Franco Montenegro per tutto ciò che, in qualità di Presidente di Caritas Italiana, ha fatto e reso possibile in questi anni di grande impegno e dedizione in favore degli Ultimi.
Dopo due mandati da Presidente (il primo, quinquennale, da Maggio 2003 a Maggio 2008 e quest’ultimo da Maggio 2015 a Dicembre 2018) Don Franco ha rassegnato le dimissioni, per potersi dedicare pienamente alla Diocesi di Agrigento, di cui è Arcivescovo dal Febbraio del 2008; da noi tutti i migliori auguri di prosecuzione del Suo meraviglioso servizio pastorale.


Montenegro

Incontro Giustizia Riparativa e Comunita’ – Impariamo a conoscere questa opportunita’

Avrà luogo Giovedì 6 Dicembre p.v. alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Liceo Tommaso Gargallo, un incontro sul tema “Giustizia riparativa e comunità: impariamo a conoscere questa opportunità”; l’evento, organizzato dall’I.I.S. Luigi Einaudi, dal Liceo T. Gargallo, dalla  Caritas diocesana di Siracusa e dall’ULEPE di Siracusa, è rivolto ai ragazzi frequentanti i due Istituti e costituirà un prezioso momento di testimonianza e condivisione su un tema di grande importanza ed attualità.


Giustizia riparativa

 

 

Messa nel Triduo di Santa Lucia

Nell’ambito dei Festeggiamenti in onore di Santa Lucia, Mercoledì 5 Dicembre alle ore 18:00, presso la Parrocchia San Metodio, avrà luogo la Celebrazione Eucaristica animata dalla Caritas di Siracusa nel Triduo della nostra Santa Patrona; come ogni anno, tutta la Comunità diocesana è invitata a partecipare, anche in virtù del periodo di Avvento che ci apprestiamo a vivere in attesa del Santo Natale.


foto s_lucia

 

Sostegno al diritto allo studio – La Caritas di Siracusa accanto al Progetto “Dopo la scuola – Floridia Solidale”

In concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico 2018/19, la Caritas diocesana di Siracusa ha donato all’Associazione Culturale Ninphea materiale didattico da utilizzare nell’ambito dell’attività progettuale del “Dopo la scuola – Floridia solidale”; il Progetto, che sta erogando un supporto di tipo extra-scolastico a studenti di scuola elementare e media, persegue l’obiettivo comune di sostenere famiglie con bambini e ragazzi in età scolare che vivono in condizione di difficoltà e bisogno.


Penne, matite, scotch, temperamatite, quaderni, forbicine, album, colori, righe, cartelle e compassi sono stati distribuiti ai 17 ragazzi beneficiari, fornendo così loro oggetti indispensabili per lo svolgimento delle attività di riferimento.
Questo gesto si distingue come uno dei segni tangibili che la comunità tutta sta offrendo a supporto del Progetto. che già beneficia di una proficua rete di collaborazione e scambio con l’amministrazione comunale, le realtà ecclesiali, le associazioni, gli enti scolastici, i volontari di settore.


materiale_scolastico_floridia

3 nuovi punti docce a Siracusa – un servizio per la cura delle persone Senza fissa dimora

Attivo, a partire dalla giornata di oggi, presso specifici punti della città di Siracusa il nuovo servizio docce gratuito dedicato alle Persone senza fissa dimora.
Realizzato grazie ad un’intesa tra Caritas diocesana, Casa di Sara e Abramo e Comune di Siracusa, il servizio avrà luogo presso le strutture/ritirate pubbliche site presso Via Trento (adiacente a Guardia Medica e parcheggio Porta Marina), Foro Siracusano (adiacente ai Villini) e Riva Mazzini e sarà aperto il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00; i volontari di Casa Caritas impegnati nella succitata attività, si occuperanno di distribuire asciugamani e prodotti per l’igiene, affinché i fruitori possano fare la doccia e dedicarsi alla cura ed all’igiene della propria persona.


servizio_docce

“Informare per Formare” – Le attivita’ della Caritas di Siracusa nell’ambito dell’otto per mille

Comunichiamo che giorno 14 Giugno alle ore 16:30, presso la Parrocchia San Metodio in Siracusa (P.zza San Metodio n.1), avrà luogo l’incontro “Informare per Formare”, organizzato dall’Arcidiocesi di Siracusa, Caritas diocesana e Sovvenire.
Prendendo parte all’evento, sarà possibile conoscere tutte le iniziative ed i progetti realizzati dalla Caritas di Siracusa (con il supporto del suo braccio operativo, Associazione Padre Massimiliano Maria Kolbe ONLUS), nell’ambito delle attività finanziate attraverso i Fondi CEI 8xmille
Previsti i saluti del nostro Padre Vescovo, S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, gli interventi del nostro Direttore, Padre Marco Tarascio, e dell’incaricato diocesano per Sovvenire Prof. Giuseppe Cugno, nonchè le preziose testimonianze di alcune persone che, grazie alle strutture, alle azioni ed ai servizi concretizzati in favore degli Ultimi, delle fasce deboli, dei Soggetti Vulnerabili, dei vecchi e nuovi Poveri, descriveranno la loro esperienza di vita e ciò che è stato possibile fare negli ultimi anni, in termini di aiuto e sostegno in Diocesi, grazie ai Fondi 8xmille.
La Comunità diocesana tutta è invitata a partecipare!


ipf

Progetto Cei 8xmille Italia 2017 “Un Soffio di Libertà” – Attivata convenzione per reinserimento sociale dei detenuti

Sottoscritta, in data 13 aprile una convenzione finalizzata ad attività di collaborazione tra diverse realtà interessate al tema del rinvenimento sociale dei soggetti posti ad esecuzione penale, mediante loro impiego in lavori all’esterno delle strutture detentive.
La convenzione è stata firmata dalla Direzione della Casa circondariale sita in Contrada Cavadonna di Siracusa, l’ULEPE di Siracusa, la Caritas diocesana, l’Associazione “Padre Massimiliano Maria Kolbe ONLUS” ed il liceo Einaudi di Siracusa.
Le attività interesseranno alcuni detenuti per l’espletamento di lavori socialmente utili inerenti alla cura delle aree circostanti proprio la nuova sede del liceo Einaudi (ubicato in Contrada Pizzuta); successivamente, è previsto il coinvolgimento anche di altri istituti, realtà sociali e culturali della Città di Siracusa.


convenzione_Caritas_ulepe