Si svolgerà domani, 19 Maggio 2015, alle ore 10.30, presso il Salone Convegni della Parrocchia San Metodio di Via Italia 103 in Siracusa, la Conferenza Stampa conclusiva del Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2013 “RIFONDIAMOCI”. Interverranno il Vicario Generale dell’arcidiocesi di Siracusa, Mons. Sebastiano Amenta, il Direttore, Diac. Filippo Villaruel, il Vicedirettore, Don Marco Tarascio, ed il Tutor, Francesco Mudanò, che descriveranno le azioni concretizzate e gli obiettivi raggiunti nel corso dei 12 mesi di durata del Progetto.
Archivi categoria: News
Il violentissimo sisma che ha colpito il Nepal e gli altri paesi dell’area giorno 25 Aprile u.s., ha lasciato dietro sé una terribile scia di morte e distruzione; il bilancio, aggiornato a queste ultime ore, si fa sempre più drammatico: sono, infatti, circa 8.000 le vittime, 15.000 i feriti, centinaia i dispersi e più di 5 milioni gli sfollati presenti nel paese e nelle zone ad esso limitrofe.
In considerazione di tale straordinaria circostanza, la Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi Italiani, ha indetto una Colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese Italiane domenica 17 Maggio p.v., come segno della concreta solidarietà di tutti i credenti.
La Caritas Italiana ha invitato, per l’occasione, le Caritas diocesane ad animare e preparare l’evento.
Le offerte raccolte, che saranno integralmente e sollecitamente trasmesse a Caritas Italiana entro un mese dalla data della colletta, dovranno pervenire secondo le seguenti modalità:
- Versamento delle offerte sul Conto corrente Bancario Banca Prossima, intestato ad Arcidiocesi di Siracusa, IBAN IT43R0335901600100000017300, indicando la causale “Colletta Nazionale Nepal”;
- Consegna delle offerte presso l’Ufficio dell’Economato diocesano, indicando la causale “Colletta Nazionale Nepal”.
Cliccando sui link sottostanti, è possibile scaricare la locandina “Nepal – Appello alla Solidarietà” (formato .pdf e .jpg)
- Locandina Colletta Nepal (.pdf)
- Locandina Colletta Nepal (.jpg)
Martedì, 28 Aprile 2015, alle ore 21.00, presso il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa, avrà luogo una veglia di preghiera in memoria di tutte le vittime del mare, per ricordare i nostri fratelli e sorelle morti durante il loro Viaggio della Speranza, tra cui gli oltre 800 migranti periti durante la tragedia dello scorso 18 Aprile: “Notizie come queste impongono a noi discepoli del Cristo Crocifisso e Risorto il rispetto ed il silenzio, l’astensione dai facili luoghi comuni e temerarie condanne, e, soprattutto, il dovere delle Lacrime e della Preghiera…la nostra Chiesa diocesana si unirà al dolore dei nostri fratelli e dei loro familiari, con l’unico strumento efficace che più ci appartiene, la Preghiera! Vivremo un momento di Comunione ecclesiale e di fiducioso abbandono nel disegno provvidenze di Dio che conduce la storia degli uomini”. (S.E. nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Pappalardo, Comunicato del 22 Aprile 2015).
La Comunità diocesana tutta è invitata a partecipare.
Pubblichiamo la locandina de “La Via Crucis dei Lavoratori e dei Disoccupati” che avrà luogo domani, Venerdì 20 marzo, alle ore 19.00, con raduno ed introduzione presso la Parrocchia Sacra Famiglia di Siracusa. La Via Crucis è organizzata dagli Uffici diocesani Pastorale Sociale del Lavoro, Pastorale Giovanile, Caritas diocesana ed il Progetto Policoro, con lo scopo di dedicare, attraverso la commemorazione del percorso doloroso di nostro Signore Gesù Cristo verso il Golgota, una celebrazione a tutti coloro che, a causa della crisi in atto, si trovano in condizioni di disagio e povertà. I fedeli della Diocesi sono chiamati, in tale circostanza, a partecipare numerosi.
Con grande Gioia, comunichiamo che Filippo Villaruel è il nuovo Direttore della Caritas Diocesana di Siracusa. Diacono presso la Parrocchia Maria Madre di Dio in Siracusa e già Vicedirettore della Caritas diocesana, Filippo sarà supportato, nell’espletamento del suo mandato, dal Vicedirettore Don Marco Tarascio, dal Segretario/Tesoriere, il Diacono Antonio Bianca e dal Consiglio Direttivo, formato dal Diacono Angelo Di Raimondo (designato dal Vicariato di Siracusa), Angelo Cerruto (designato dal Vicariato di Augusta), Tiziana Morello (designata dal Vicariato di Lentini), Paolo Iapichino (designato dal Vicariato di Palazzolo), Sr. Giovanna Spanu (designata dall’Arcivescovo), Sergio Quadarella (designato dall’Arcivescovo). Sabato mattina, presso i locali dell’Arcivescovado, in presenza dell’Arcivescovo, S.E. Mons. Salvatore Pappalardo, e del Vicario Generale, Mons. Sebastiano Amenta, ha avuto luogo l’insediamento ufficiale. A tutti loro vanno le nostre Preghiere ed i nostri fraterni Auguri di Buon Servizio, nel nome e nel segno della Carità..
Stasera, alle ore 18.30, al via la prima tappa del Corso di Formazione organizzato da Caritas Diocesana di Siracusa rivolto agli aspiranti volontari della Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Il Corso, strutturato in tre serate ed incentrato sui vari aspetti salienti del fare Ascolto, si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti, gli spunti e le competenze necessarie per poter espletare servizio presso uno dei luoghi pastorali precipui Caritas, nella fattispecie, il Centro d’ascolto Parrocchiale di imminente costituzione presso la Parrocchia San Michele Arcangelo.
Vai al Programma del Corso di Formazione
<<Veniva nel mondo la Luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
A quanti l’hanno accolto ha dato potere
di diventare figli di Dio>> (Gv 1,9.12)
E’ con questi versi tratti dal Vangelo di Giovanni, scelti dal nostro Arcivescovo S.E. Mons. Salvatore Pappalardo in occasione delle festività natalizie, che la Caritas diocesana di Siracusa augura a tutti Voi un Santo e Lieto Natale del Signore ed un felice, sereno e prospero Anno Nuovo.
Lunedì 22 Dicembre riapre la Storica Mensa dei Poveri; l’importante servizio diocesano, attivo da più di vent’anni e gestito dalla Comunità di San Martino di Tours, riparte a seguito dei lavori di ristrutturazione effettuati nei mesi scorsi, che hanno permesso di apportare sostanziali migliorie al sito di Via Nome di Gesù n.10, sia dal punto di vista strutturale, sia dal punto di vista legato ai servizi di accoglienza (nuove docce, nuovi ambienti, aumento dei posti a sedere in sala) degli ospiti.
La Mensa sarà aperta al pubblico secondo i consueti orari legati a specifiche giornate, ovvero dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (Somministrazione pasti per cena), il Sabato e la Domenica, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 (Somministrazione pasti per pranzo); sarà possibile usufruire del docce durante le giornate del Mercoledì e del Sabato.
Giovedì 18 e Venerdì 19 Dicembre si svolgeranno, a partire dalle ore 19.00, in Piazza Santa Lucia, due Cene di Carità. L’iniziativa, organizzata dalla Caritas Diocesana in collaborazione con la parrocchia di Santa Lucia al Sepolcro, rientra nell’ambito degli eventi organizzati durante la settimana dei festeggiamenti in onore della nostra Patrona.
Un Tir della Protezione Civile ed un notevole numero di volontari si occuperanno di servire una cena calda agli indigenti presenti sul territorio siracusano. I coperti raggiungeranno un tetto massimo di 500 pasti in riferimento a tutta la città. Un gesto concreto che si aggiunge alle tante iniziative promosse dalla Caritas diocesana di Siracusa in questo periodo d’Avvento del Signore.