Presentata ieri, presso la sala Borsellino di Piazza Minerva, l’iniziativa “L’albero di Natale solidale”, che ha visto coinvolti i 15 Istituti comprensivi della Città di Siracusa; l’obiettivo, sensibilizzare i più piccoli alla solidarietà verso bimbi e ragazzini meno fortunati, sarà raggiunto attraverso l’assemblaggio presso tutti le scuole, di un albero di Natale fatto di scatole, all’interno delle quali saranno collocati cibo, libri e giocattoli. La Caritas di Siracusa si occuperà poi della distribuzione di quanto raccolto, che sarà destinato a famiglie indigenti della Diocesi. Sarà poi costruito, durante la giornata di Giovedì 17 Dicembre, un ulteriore albero di Natale all’interno del contesto afferente all’antico mercato di Ortigia.
Archivi categoria: News
Si svolgerà Giovedì 10 Dicembre, alle ore 18.00, presso la Parrocchia Natività di Maria Santissima (Cattedrale di Siracusa) la Solenne Celebrazione Eucaristica animata dalla Caritas nel Triduo di Santa Lucia e celebrata dal Vicedirettore, Don Marco Tarascio. Al termine, sarà recitata la consueta “tredicina” e contemplato il Simulacro della Santa Patrona. La comunità diocesana è invitata a partecipare all’evento.
L’ufficio diocesano per la pastorale della Cultura e la Missione Scalabriniana Santa Lucia, in collaborazione con Caritas Siracusa, Migrantes Siracusa ed il Gruppo di volontariato diocesano per le Migrazioni, organizzano il I Ciclo di incontri sul tema della Cultura dell’Accoglienza, rivolto ai Parroci ed ai collaboratori parrocchiali che desiderano approfondire le loro conoscenze relative alla tematica. Per informazioni ed iscrizioni, sarà possibile contattare il numero (+39) 344/1172206 (Suor Terezinha Lucia Santin), oppure inviare un messaggio attraverso la pagina “Contatti” di questo sito.
Di seguito il calendario dei primi appuntamenti suddivisi per Vicariato:
1. Una Chiesa accogliente: la Cultura dell’accoglienza vissuta nello spazio ecclesiale
- VICARIATO URBANO: 27 Novembre, Salone Opere Pastorali “E. Baranzini” (Santuario Madonna delle Lacrime);
- VICARIATO AUGUSTA/MELILLI: 04 Dicembre, Centro Caritas cittadina di Augusta;
- VICARIATO LENTINI: 22 Gennaio, Parrocchia Cristo Re (Lentini);
- VICARIATO PALAZZOLO: 12 Febbraio, Chiesa Madre di Floridia
Si svolgerà Sabato 21 Novembre p.v., a partire dalle ore 09.30, presso il Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, l’incontro della Caritas diocesana di Siracusa con le Parrocchie della Diocesi, dal titolo “Testimoniare Carità, Promuovere Condivisione” (nella foto, la locandina con il programma).
L’incontro, organizzato a distanza di nove anni dall’ultimo evento di tale genere, si pone l’obiettivo di dare il via ad un percorso di promozione, pianificazione e progettazione (insieme ai Parroci ed alle Comunità parrocchiali di riferimento), di azioni strutturate a favore degli ultimi, delle fasce deboli, dei vecchi e nuovi poveri, anche mediante l’acquisizione di un metodo specifico, della creazione di luoghi e strumenti pastorali precipui, finalizzato alla divulgazione di uno “stile Caritas”; tale orientamento, inoltre, trova concreto riscontro nella lettera “Grazia, Misericordia e Pace”, di S.E. nostro Arcivescovo, Mons. Salvatore Pappalardo, scritta in occasione dell’anno Santo di Misericordia 2015/16, ove egli dice: <<Ancora, chiedo ai Parroci di dedicare una particolare attività di sensibilizzazione alle opere di misericordia, sia spirituali che corporali. Mi sta particolarmente a cuore la diffusione sul nostro territorio dei Centri d’ascolto Caritas inter-parrocchiali: già da tempo la Caritas diocesana è impegnata nella loro promozione….(poiché) rappresentano una insostituibile testimonianza di comunione e di razionalizzazione del sostegno che possiamo offrire ai fratelli bisognosi. Nell’esortarvi ad aprirvi a questa forma di struttura caritativa, vi chiedo anche di promuovere la condivisione tra le famiglie con il gesto semplice, ma altamente significativo, di deporre ai piedi dell’altare – in particolare la Domenica e nelle forme che riterrete migliori – qualche genere di necessità da destinare alla Caritas parrocchiale>>.
Il Progetto “Ci interessiamo a Te” nasce dall’esigenza di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e di sostenere il successo formativo dei ragazzi, in una prospettiva in cui la formazione venga valorizzata come risorsa fondamentale per la crescita dell’alunno e per il suo futuro inserimento sociale e lavorativo.
Da un punto di vista operativo, la mission del Progetto “Ci interessiamo a Te” si fonda sulla creazione di uno “Sportello Giovani”, con sede in Piazza San Metodio, 1 c/o la Parrocchia San Metodio, istituito al fine di erogare servizi finalizzati al sussidio ed al sostegno delle famiglie incapaci di poter garantire ai propri figli la prosecuzione o il mantenimento degli studi scolastici e/o universitari.
In questo caso si vuole garantire l’uguaglianza sostanziale per ciò che riguarda il diritto allo studio: tale diritto non deve essere privilegio esclusivo solo di coloro che hanno la possibilità economica per poter sostenere le spese scolastiche, ma anche chi ha le capacità e le facoltà intellettive, ma non ha la disponibilità economica deve avere diritto ad intraprendere un percorso di studi funzionale al proprio sviluppo culturale ed alla futura ricerca occupazionale.
Il fenomeno del “drop-out”, oltre che per motivazioni immediatamente riconducibili alla condizione economica dei nuclei familiari di riferimento, trova le sue radici in situazioni in cui i ragazzi che vivono in condizione di inadeguatezza socio-culturale, sviluppano atteggiamenti di assente autostima e scarsa consapevolezza delle proprie capacità. Spesso, purtroppo, è proprio il patrimonio culturale della famiglia a fungere da determinante nel rapporto scuola-alunno, proponendo modelli di socializzazione e predisponendo le capacità effettive di apprendimento. Ci si propone, quindi, di intervenire proprio in quelle situazioni in cui viene sottostimato il ruolo della scuola e della cultura nella crescita personale dei ragazzi, favorendo il coinvolgimento attivo della famiglie nel percorso di crescita scolastica e nel raggiungimento degli obiettivi formativi degli alunni.
Per informazioni
Telefono: 335-8222786
Email: info@ciinteressiamoate.org
Website: www.ciinteressiamoate.org
Facebook – Twitter
Anche quest’anno ritorna “TUTTI PER LA SCUOLA 2.0”, l’iniziativa promossa da Caritas diocesana di Siracusa, finalizzata alla raccolta di materiale scolastico di vario genere da distribuire agli studenti ed alle famiglie in difficoltà della Diocesi. Dona anche tu astucci, diari, articoli di cancelleria, libri di testo, ma anche piccoli prodotti elettronici indispensabili per lo studio, quali pen drive, calcolatrici, tastiere e mouse per Pc: ricorda che Studiare è un Diritto di Tutti!
Per partecipare all’iniziativa, puoi:
- Portare del materiale scolastico presso la Parrocchia San Metodio di Siracusa – Piazza San Metodio, 1, tutti i pomeriggi, dalle ore 16.30 alle ore 19.00;
- Acquistare articoli scolastici presso le Cartolerie e Librerie convenzionate (a breve pubblicheremo i riferimenti specifici);
- Fare un’offerta sul Conto Corrente Bancario Banca Prossima, intestato a: Arcidiocesi di Siracusa, IBAN IT43R0335901600100000017300, inserendo la causale “DONAZIONE INIZIATIVA TUTTI PER LA SCUOLA 2.0”
Per ricevere informazioni più dettagliate, contattaci al numero (+39) 335/8222786, oppure seguici sulla nostra Pagine Ufficiali Facebook Caritas Diocesana Siracusa e sul nostro Profilo Ufficiale Twitter @caritassr !
Anche quest’anno Il Progetto Policoro della Diocesi di Siracusa (in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Giovanile, l’Ufficio Pastorale Sociale del Lavoro e Caritas diocesana) organizza, dal 27 al Agosto, presso il Centro Utopia di Augusta, “WORK-LAB 2015: DAI GAMBE ALLE TUE IDEE…’”.
L’evento, importante luogo ove vivere esperienze di fraterna e proficua crescita e condivisione personale, si porrà come prezioso viatico per cogliere le opportunità che il Progetto Policoro offre a tutti i giovani che vogliono intraprendere dei percorsi d’imprenditorialità, ma non conoscono gli strumenti adeguati per concretizzarli.
Se interessati, consultate il Profilo Facebook di Progetto Policoro Siracusa ed affrettatevi: le iscrizioni al Work-Lab scadono il 10 Agosto!
Si comunica che, durante il mese di Agosto, i Centri d’ascolto Territoriali della Città di Siracusa (CdA “Ortigia”, CdA “Casa della Carità”, CdA “San Metodio”, CdA “Mazzarrona”) resteranno chiusi durante le usuali giornate d’apertura, ovvero Giovedì 06/08, Giovedì 13/08 e Giovedì 20/08. I Centri d’ascolto Territoriali riapriranno regolarmente al pubblico Giovedì 27 Agosto, dalle ore 09.00 alle ore 11.30; sarà comunque possibile ricevere informazioni, o contattarci per emergenze varie, chiamando il numero (+39) 320/3906248 (Francesco Mudanò, Coordinatore Centri d’ascolto), oppure inviando una mail all’indirizzo info@caritassiracusa.com
Grazie alla Colletta Nazionale indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana in tutte le Parrocchie Domenica 17 Maggio u.s., come segno della concreta solidarietà della Chiesa in Italia, Caritas Italiana è riuscita ad offrire sostegno a Caritas Nepal, attraverso un importante contributo atto alla realizzazione di 10 interventi di congregazioni religiose e di altre organizzazioni impegnate nell’assistenza agli sfollati, per un importo complessivo di oltre un Milione di euro.
La Diocesi di Siracusa ha partecipato attivamente a tale iniziativa, grazie ad una generosa raccolta di € 11.176,67 (UNIDICIMILACENTOSETTANTASEIEURO/67), che è già stata fatta pervenire, secondo termini e modalità previste, a Caritas Italiana.
Cogliamo l’occasione per ringraziare vivamente tutti i Parroci della Diocesi e le loro Comunità Parrocchiali, per la solidarietà dimostrata nei confronti della nazione nepalese e degli altri paesi dell’area, colpiti dal sisma del 25 Aprile u.s., in un momento per essi così drammatico.
Si svolgeranno Lunedì 06 Luglio, alle ore 19.00, i festeggiamenti per il 47esimo Anniversario di Ordinazione sacerdotale di Don Gaetano Giudice, Parroco presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Villasmundo.
In occasione della sopraccitata, gioiosa ricorrenza, avrà luogo l’inaugurazione del Centro d’ascolto parrocchiale Caritas “San Michele Arcangelo”, strutturato e coordinato grazie al supporto di Caritas diocesana di Siracusa e fortemente voluto dal Parroco Don Gaetano; tale strumento pastorale rappresenterà, a partire dalla settimana entrante, un punto di riferimento stabile ed organizzato per gli ultimi, le fasce deboli ed i poveri presenti sul territorio di Villasmundo.