Domani, giorno 10 Febbraio, presso la struttura “Casa Caritas” di Via Riviera Dionisio il Grande n.101, prima apertura dello Sportello Immigrazione, servizio creato nell’ambito del Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2014 “Immigration Start-Up”; lo sportello, aperto al pubblico tutti i Mercoledì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00, oltre ad un servizio di ascolto specifico ed un sostegno psicologico relazionale, offrirà accompagnamento, consulenza ed orientamento agli immigrati per questioni burocratico/amministrative e supporto per necessità di vario genere; inoltre, l’ufficio si occuperà di svolgere studi settoriali e monitoraggio del territorio, atti ad avere una comprensione più chiara, basata su approfondimenti statistici e sociologici, del fenomeno in Diocesi.
Archivi categoria: News
Si è svolto Martedì 2 Febbraio, presso la struttura “Casa Caritas” di Via Riviera Dionisio il Grande n.101, l’incontro tra Caritas diocesana ed il Forum delle Associazioni impegnate in attività concernenti il Terzo settore nella città di Siracusa.
Hanno preso parte all’incontro i rappresentanti delle Associazioni “Comunità di San Martino di Tours”, “Astrea – in memoria di Stefano Biondo”, “Il Boccone del Povero”, “San Vincenzo de’ Paoli”, “La Ronda della Solidarietà”, “Italiani in Movimento”, le Suore Francescane Missionarie di Maria e la Confraternita dei Cavalieri Templari Federciani, tutti mossi da un obiettivo comune, ovvero creare fondamenta concrete per la costituzione di una rete di interazione e collaborazione solida ed efficace: un passo importantissimo, atto a sostenere, in modo più concreto e puntuale gli ultimi, le fasce deboli, i soggetti vulnerabili, i poveri atavici e nuovi presenti all’interno del territorio aretuseo.
L’allestimento di una tendopoli per clochard e senzatetto: obiettivo finalmente realizzabile, grazie all’approvazione dello schema di convenzione da parte del Comune di Siracusa ed alla firma del protocollo d’intesa con Arcidiocesi di Siracusa (attraverso la Caritas diocesana), Croce Rossa e le Associazioni “Astrea”, “La Ronda della Solidarietà” e “Comunità di San Martino di Tours”.
L’accordo permetterà la creazione di un servizio di accoglienza notturna, nei pressi di Via Augusto Von Platen, riservato a persone senza fissa dimora, con conseguente somministrazione di pasti caldi e sostegno per necessità legate alla cura della persona; l’iniziativa metterà in moto una macchina solidale atta a garantire, durante il periodo più freddo dell’anno, riparo, cibo e conforto a chi ne ha bisogno, grazie ad una specifica ripartizione di incarichi che vedrà coinvolte a 360 gradi le realtà succitate.
Si comunica che, a partire da Giovedì 4 Febbraio, il Centro d’ascolto Territoriale “Ortigia”, operante nella zona Sud della città di Siracusa, sarà accorpato al Centro d’ascolto Territoriale “Casa della Carità”, ubicato presso Via del Santuario n.33 ed afferente alla zona Centro della città.
La giornata e gli orari di apertura al pubblico rimangono i consueti, ovvero tutti i Giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 11.30; per eventuali informazioni, contattare il numero 320/3906248 (Francesco Mudanò, Responsabile dei Centri d’ascolto Territoriali).
Si comunica che, nell’ambito delle attività del Progetto Fondo CEI 8xmille “Ci interessiamo a Te” a contrasto della dispersione scolastica, sono aperte le iscrizioni per le attività pomeridiane di doposcuola rivolte agli alunni delle classi elementari e medie inferiori.
Il doposcuola si terrà presso i locali dello Sportello Giovani, siti all’interno della Parrocchia S. Metodio.
Per iscriversi, lasciare un messaggio privato sulla pagina Facebook del Progetto oppure chiamare al numero 392-9127007 (Antonino).
Il numero massimo accoglibile di iscrizioni per le attività pomeridiane di doposcuola è di 20 alunni.
Sarà inaugurato Venerdì 15 Gennaio, alle ore 10.30, presso la struttura “Casa Caritas” di Via Riviera Dionisio il Grande n.101, l’emporio solidale di Caritas Siracusa, nell’ambito del Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2014 “Il Bazar della Solidarietà”.
All’evento interverranno il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Siracusa, Mons. Sebastiano Amenta, il Direttore della Caritas di Siracusa, Diac. Filippo Villaruel ed il Vicedirettore e Responsabile dell’area Progettazione Caritas Siracusa, Don Marco Tarascio,
All’interno dell’emporio verrà effettuata la distribuzione di beni correlati a tipologie di bisogni divenuti oramai primari ed irrinunciabili (cura della persona ed igiene dell’abitazione), destinati a persone singole e nuclei familiari che, per diverse ragioni, non riescono a far fronte alle necessità, sopravvenute o già esistenti, sorte come effetto della annosa crisi che attanaglia la nostra Diocesi.
Si svolgerà Martedì 5 Gennaio, alle ore 10.30, presso il Salone incontri della Parrocchia San Metodio, l’evento “Caritas Siracusa e Progettazione 8xmille: un biennio di attività al servizio degli Ultimi”, organizzato dall’Arcidiocesi di Siracusa e dalla Caritas diocesana.
L’incontro, ove interverranno il Vicario Generale, Mons. Sebastiano Amenta, il Direttore della Caritas di Siracusa, Diac. Filippo Villaruel ed il Vicedirettore/Responsabile dell’area Progettazione Caritas Siracusa, Don Marco Tarascio, avrà il compito di descrivere i progetti, le azioni e gli interventi realizzati in favore delle fasce deboli, dei soggetti vulnerabili, dei vecchi e nuovi poveri, negli ultimi due anni, in relazione al Fondo CEI 8xmille Italia 2013 e 2014.
N. 323 Giocattoli, n. 541 Libri per bambini, n. 609 Prodotti alimentari (fra cui pasta, riso, biscotti, latte, zucchero, sale, farina, legumi in scatola): questi i “numeri” del Progetto “L’albero di Natale solidale“, iniziativa che ha visto coinvolti i 15 Istituti Comprensivi della città di Siracusa in una generosa ed encomiabile raccolta di libri, cibo e giocattoli usati, atta a sensibilizzare alla cultura della solidarietà piccoli e ragazzi frequentanti scuole materne, elementari e medie, nei confronti di bimbi meno fortunati.
La Caritas diocesana di Siracusa, a cui è stato destinato quanto raccolto per provvedere alla distribuzione a nuclei familiari bisognosi in Diocesi, destinerà giocattoli e libri per bambini in occasione dei pranzi e delle cene solidali organizzati presso le Parrocchie della città, durante le festività (Natale, Fine anno ed Epifania); le derrate alimentari, invece, saranno consegnate a 30 famiglie indigenti, sempre indicate dalle Parrocchie del Vicariato urbano.
Gesù Cristo è il volto della Misericordia del Padre -
“Nella pienezza del Tempo,
Dio mandò suo Figlio,
nato dalla Vergine Maria,
per rivelare a noi in modo definitivo il suo Amore.
Chi vede Lui, vede il Padre”
Con queste splendide parole di Papa Francesco, la Caritas diocesana di Siracusa augura a tutti Voi un Santo Natale e Serene festività di fine anno!
“Iniziamo questo cammino nel dies natalis della nostra patrona santa Lucia; Il suo esempio di fedeltà al Vangelo e di coerenza di vita cristiana ci spinge a vivere nel migliore dei modi e con frutti spirituali l’Anno Giubilare“.
E’ con queste parole dell’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Salvatore Pappalardo, che la Diocesi si prepara a vivere questo Giubileo della Misericordia; e sarà domani, Domenica 13 Dicembre, nella solenne festività della nostra Patrona Santa Lucia, che avrà inizio il cammino di questo straordinario anno giubilare: il nostro Padre Vescovo, infatti, alle ore 10.15 aprirà la Porta Santa nella chiesa Cattedrale; alle 10.30, poi, le campane delle 76 Parrocchie diocesane suoneranno a festa, in segno di unione.
Oltre a quella della Cattedrale, saranno aperte altre due porte: nelle Basiliche Santuario Madonna delle Lacrime e Santa Lucia al Sepolcro. La comunità diocesana è invitata a partecipare a questo importantissimo evento.