Archivi categoria: News

Nasce OsValdo – il nuovo software valutatore di un progetto Housing First finalmente online

OsValdo, il software di valutazione dell’efficacia di un progetto Housing First in relazione alle risorse impiegate, è finalmente online; creato dall’équipe di Caritas diocesana di Siracusa, insieme al Prof. Francesco Mazzeo Rinaldi, Docente presso l’Università degli studi di Catania, grazie ad OsValdo sarà possibile calcolare con precisione i costi relativi agli ospiti inseriti all’interno del modello di accoglienza abitativa e determinare l’impatto di esso in termini di benefici e risultati, rispetto a misure di tipo Standard Care: una grande soddisfazione per noi tutti, quella di aver creato uno strumento importante, che avrà sicuramente una risonanza specifica a livello nazionale ed internazionale.
Sarà possibile, una volta accreditati, utilizzare lo strumento informatico collegandosi al sito www.osvaldoweb.it


login_osvaldo

Summer School 2016 a Verona – L’appuntamento di formazione estiva sul modello Housing First

Si svolgerà a Verona, presso il Centro Studi Carraro, dal 29 Giugno al 2 Luglio, la Summer School 2016 organizzata da fio.PSD ed il Network Housing First Italia. L’evento, ove è prevista la partecipazione di 40 Enti in rappresentanza di 9 Regioni d’Italia e 3 Università, rappresenterà un momento utile per l’approfondimento di date tematiche specifiche e salienti rispetto al modello Housing First, grazie alla presenza di Sam Tsemberis, ideatore e fondatore dello stesso. Prevista, inoltre, la presentazione del software OsValdo, il nuovo strumento di valutazione dell’efficacia di un progetto di HF in relazione alle risorse impiegate, creato dalla Caritas diocesana di Siracusa e da Francesco Mazzeo Rinaldi, Docente dell’Università degli studi di Catania; sarà quest’ultimo, insieme a Gianpaolo Fontana di Caritas Siracusa, a presentare il software ai partecipanti, durante l’ultima giornata della Summer School.


SS2016-620x350

Aiutaci ad aiutare – La Caritas di Siracusa organizza una Giornata di Raccolta in favore di chi ha bisogno

Giorno 25 Giugno, dalle ore 08.30 alle ore 20.00 la Caritas diocesana di Siracusa organizza, presso supermercato Conad Formisano di Viale Epipoli n.87, una Giornata di Raccolta alimenti e prodotti per l’igiene della persona e della casa, a sostegno delle attività dell’Emporio solidale (nato nell’ambito del Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2014 “Il Bazar della Solidarietà”) e di distribuzione di generi di prima necessità alle famiglie in difficoltà della Diocesi. Sarà possibile seguire l’iniziativa attraverso la nostra pagina Facebook (caritassr), Twitter (@caritassr); prima di partire per le vacanze, fai il pieno di Solidarietà ed aiutaci ad aiutare!


13494955_1116280291776428_966757721838469126_n

62° Taormina Film Festival – Gli Homeless diventano protagonisti della kermesse

Si chiama #HomelessZero la campagna promossa da fioPSD in favore delle persone senza dimora e che sarà presentata durante la giornata inaugurale del 62esimo Taormina Film Festival, avrà luogo dal 11 al 18 Giugno; l’iniziativa avrà un testimonial d’eccezione, ovvero Richard Gere, bravissimo e popolarissimo attore che ha sposato la causa degli Homeless con grande umanità e passione. Dopo la firma del protocollo d’intesa tra fioPSD ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sarà proprio il suo film, “Time out of Mind”, in cui interpreta George Ammond, un barbone alle prese con le notevoli difficoltà insorgenti dal vivere in strada, ad aprire la kermesse, sabato 11 Giugno. A seguire l’evento, le Caritas diocesane della Sicilia aderenti al progetto “Housing First”, che arricchiranno il dibattito previsto al termine della proiezione, grazie alla presenza di operatori e persone/famiglie inserite nell’ambito del succitato progetto.


13444524_1092953630761411_205742484_n

Progetto Fondo CEI 8xmille Italia “2014” Ci interessiamo a Te” – Termine attivita’ extra-scolastiche e festeggiamenti di fine anno scolastico

Si sono concluse con successo, in data 31 Maggio u.s., le attività di doposcuola pomeridiano, organizzate nell’ambito del Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2014 “Ci interessiamo a Te”, rivolte agli Studenti delle scuola elementari, medie e superiori della Diocesi di Siracusa.
Un ringraziamento particolare ai Volontari della Caritas Diocesana di Siracusa che hanno svolto il proprio compito senza mai risparmiarsi, donando il proprio tempo al fine di supportare e migliorare il percorso scolastico dei ragazzi sostenuti.
Ieri, in data 07 Giugno 2016 si è tenuto, presso la Parrocchia San Metodio sede dello Sportello Giovani, una festa per celebrare la conclusione delle attività, a cui hanno partecipato i ragazzi che hanno regolarmente frequentato le lezioni pomeridiane ed i Volontari impegnati nell’ambito del Progetto.Sono stati distribuiti ai ragazzi, nella medesima occasione, libri di lettura per le vacanze ed alcuni giochi educativi.
Le attività dello Sportello Giovani riprenderanno regolarmente nel mese di Settembre.


ciinteressiamo

Operazione “Warm Up” – Caritas Italiana e Marina Militare insieme per l’accoglienza ai migranti

Presentata durante il Convegno delle Caritas diocesane, svoltosi a Sacrofano (Roma)  nel mese di Aprile, l’operazione “Warm Up”, è l’iniziativa elaborata da Caritas italiana, nel segno della carità, della solidarieta’ e dell’accoglienza. L’iniziativa si fonda sulla collaborazione con il Comando della missione Eunavfor Med operazione Sophia, avviata nel giugno scorso, con l’obiettivo di contrastare le reti della tratta di esseri umani nel Mediterraneo centro-meridionale; attraverso “Warm Up”, sarà possibile distribuire ai migranti tratti in salvo, o in arrivo presso alcune aree portuali della Sicilia, un kit completo di indumenti (scarpe, maglieria, calze, tute) per adulti e bambini, oltre a giocattoli per bambini. La Caritas Italiana e la Marina Militare saranno coadiuvate dalle Caritas diocesane della Sicilia, tra cui la Caritas di Siracusa, nell’espletamento delle operazioni di stoccaggio e catalogazione merce; nella fattispecie, Caritas Siracusa curerà le attività afferenti all’area portuale di Augusta.


13444467_1092944034095704_19916200_n

Festival Sabir – Un evento dedicato alla diffusione delle culture mediterranee

Si svolgerà a Pozzallo, dal 12 al 15 Maggio, Il Festival diffuso delle culture mediterranee – promosso ed organizzato da Arci, Caritas Italiana, A Buon Diritto, Asgi, Carta di Roma e Acli; dopo l’esperienza di Lampedusa, che ha ospitato la prima edizione del Festival nel 2014, Sabir si sposta a Pozzallo, luogo di approdo e ponte culturale nel bacino del Mar Mediterraneo.
L’ubicazione geografica del Festival in Sicilia ha un forte valore simbolico, perché nelle acque al largo della nostra isola sono avvenute alcune tra le più grandi stragi di migranti. Solo nel 2015 hanno perso la vita più di 3500 persone, tra cui, come sappiamo,tanti bambini; questa scelta, pertanto, rappresenta il punto di partenza su cui riflettere, interrogarsi ed agire per migliorare il nostro operato in merito alle tematiche salienti dell’accoglienza e dell’integrazione.
Tante le iniziative culturali, soprattutto sotto-forma di seminari, laboratori e di spettacoli, che caratterizzeranno le giornate del Festival: tra gli appuntamenti più significativi, l’incontro della Presidente della Camera Laura Boldrini con gli studenti delle scuole di Pozzallo sul tema “Europa, sfide e cambiamenti” e la tavola rotonda/confronto tra i sindaci di Pozzallo, Lampedusa, Ventimiglia, Grande Synthe, Brennero e Barcellona (Venerdì 13 Maggio).

Scarica il programma


13459604_1092943907429050_730006587_n

“Misericordiosi come il Padre” – al via il 38esimo Convegno Nazionale delle Caritas diocesane

Si svolgerà a Sacrofano (RM), dal 18 al 21 Aprile, presso l’hotel Fraterna Domus, il 38esimo Convegno Nazionale delle Caritas diocesane dal titolo “Misericordiosi come il Padre”.
A distanza di due anni dall’ultimo incontro nazionale di Cagliari, l’evento diverrà occasione per tracciare un percorso incentrato sulla importanza della dimensione della Misericordia, ovvero amare e fare il bene oltre ogni calcolo e ogni limite.
La coincidenza del Convegno con l’anno del Giubileo e con i 45 anni di Caritas Italiana sarà opportunità per fare un bilancio dell’impegno pastorale assunto in questi decenni dalle 220 Caritas diocesane d’Italia al servizio dei poveri e della Chiesa italiana, atto ad orientare adeguatamente il cammino futuro, anche alla luce dell’Esortazione Evangelii Gaudium, dell’Enciclica “Laudato sii” e delle altre indicazioni che Papa Francesco, durante la giornata dell’Udienza generale riservata ai partecipanti (21/04 p.v.), ci offrirà.


Per scaricare il programma del Convegno
Per seguire il Convegno in diretta streaming

Progetto Fondo CEI 8xmille “Ci interessiamo a Te” – Avvio Corso base di Webdesign

Giovedì 10 Marzo, ore 16.00, al via il Corso base di Web Design rivolto agli Alunni delle classi medie superiori della Diocesi. Il corso, della durata di 12 ore, sarà suddiviso in 6 lezioni (una a settimana) e servirà a trasmettere agli Allievi le basi per navigare in maniera sicura sul Web e per costruire (lato grafica & programmazione) siti internet di base ottimizzati per dispositivi mobili.


Il Corso è stato organizzato nell’ambito delle attività relative al Progetto Fondo CEI 8xmille Italia 2014 “Ci interessiamo a Te” a contrasto della dispersione scolastica ed a sostegno del successo formativo degli Studenti della Diocesi di Siracusa.

locandina_corso_web1

Centro d’ascolto territoriale “Ortigia” – Aggiornamento

Si comunica che il Centro d’ascolto territoriale “Ortigia”, rivolto ai residenti della zona sud della Città di Siracusa, a partire da Giovedì 25 Febbraio, sarà aperto al pubblico presso i locali di Via della Conciliazione n.4, dalle ore 09.00 alle ore 11.30, secondo le consuete modalità.



cda_ortigia